L'unica società revisionata da

All’origine della vita
Le cellule staminali sono il futuro della medicina rigenerativa e stanno guidando la ricerca verso risultati rivoluzionari.
Sono cellule primitive generate al momento del concepimento, con la capacità unica e straordinaria, al loro stato embrionale, di originare tutti gli organi e i tessuti del corpo umano.
Sono in grado di autorigenerarsi e trasformarsi in molte altre cellule, e nel loro stato adulto, sono un’importante opzione terapeutica per la cura di gravi patologie.
In particolare le staminali del cordone ombelicale sono cellule adulte con la particolarità avere dei geni embrionali che quelle prelevabili in un organismo maturo non hanno. Presentano inoltre il vantaggio di un prelievo sicuro e totalmente indolore per la madre ed il bambino riducendo le possibilità di rigetto in caso di trapianto.
Le staminali estraibili da cordone

Cellule staminali del sangue
Hanno la capacità di ripopolare il midollo osseo e generare nell’organismo tutte le cellule del sangue…

Cellule staminali del tessuto
Sono in grado di moltiplicarsi e differenziarsi in cellule del tessuto adiposo, cartilagineo e osseo..
Patologie curabili
Oltre 80 gravi patologie sono curabili con l’utilizzo delle cellule staminali del sangue


Le fasi della conservazione
Fase di controllo
Traser, l’unico vettore specializzato nel trasporto di sangue ed organi, consegna presso i nostri laboratori in Portogallo il campione prelevato.
Un data logger all’interno del kit monitorerà, tempistiche e temperatura del campione
Segue approfondita verifica e controllo delle condizioni di trasporto
Fase di lavorazione
Inizio immediato dei test necessari a garantire la qualità del campione stesso e la sua crioconservabilità.
Estrazione delle cellule staminali tramite tecniche e brevetti sofisitcati (metodo Auxocell) ed inserimento nella cryobag con doppio scomparto indipendente per garantire una doppia possibilità di scongelamento e quindi più di un trapianto. Inoltre la cryobag è dotata d’uno speciale alloggio contenente tre piccoli campioni scongelabili separatamente per effettuare più analisi sul campione.
Fase di crioconservazione
Inserimento della cryobag nel suo criocontenitore detto tank capace di resistere a temperature estreme e congelamento in azoto, fino a -196°, per garantire a differenza di altri gas l’impossibilità di qualunque genere di contaminazione per il campione.
Le staminali saranno conservate per un periodo di 25 anni. Test e articoli scientifici indicano che oltre questa durata è indispensabile verificarne la qualità
Contatti
Professionisti altamente qualificati sono a tua disposizione via mail, telefono o chat per rispondere a tutte le tue domande.
Informati senza impegno
800-199-079
gratuito anche da cellulare7 giorni su 7 dalle 9:00 alle 20:00




